Differenze tra le versioni di "Ferrovia del Grande Est"
Jump to navigation
Jump to search
Riga 7: | Riga 7: | ||
[[Legenda|Legenda della struttura]] | [[Legenda|Legenda della struttura]] | ||
+ | {| class="wikitable" | ||
+ | |- | ||
+ | ! Stazione !! Progressiva | ||
+ | |- | ||
+ | | '''KILMARNOCK''' || 0 m | ||
+ | |- | ||
+ | | '''Kilmaurs''' || 0 m | ||
+ | |- | ||
+ | | '''AUCHINLECK''' || 0 m | ||
+ | |- | ||
+ | | ''Ponte di Morar (estremità ovest)'' || 0 m | ||
+ | |- | ||
+ | | ''Ponte di Morar (estremità est)'' || 0 m | ||
+ | |- | ||
+ | | '''Slochd''' || 0 m | ||
+ | |- | ||
+ | | '''Merimde''' || 0 m | ||
+ | |- | ||
+ | | '''Druimuachdar''' || 0 m | ||
+ | |- | ||
+ | | ''Ponte sul Rio Grandissimo'' || 225 m | ||
+ | |- | ||
+ | | ''Ponte sul Rio Grandissimo'' || 390 m | ||
+ | |- | ||
+ | | '''Coiremor''' || 0 m | ||
+ | |- | ||
+ | | '''Dùn na Creige''' || 0 m | ||
+ | |- | ||
+ | | '''CAOL LOCHAILLSE''' || 642 m | ||
+ | |} | ||
==Costruzione== | ==Costruzione== |
Versione delle 23:24, 17 mar 2020
La ferrovia del Grande Est è una ferrovia principale di 12900 m che collega New Radeon a Kilmarnock.
Viene così chiamata perché tra Piana di Odessa e Slochd attraversa la regione del Grande Est.
Indice
Struttura
Stazione | Progressiva |
---|---|
KILMARNOCK | 0 m |
Kilmaurs | 0 m |
AUCHINLECK | 0 m |
Ponte di Morar (estremità ovest) | 0 m |
Ponte di Morar (estremità est) | 0 m |
Slochd | 0 m |
Merimde | 0 m |
Druimuachdar | 0 m |
Ponte sul Rio Grandissimo | 225 m |
Ponte sul Rio Grandissimo | 390 m |
Coiremor | 0 m |
Dùn na Creige | 0 m |
CAOL LOCHAILLSE | 642 m |
Costruzione
a tratte
- da New Radeon Porto a Odessa: 1899
- da Merimde a Caol Lochaillse: 1917
- da Kilmarnock a Auchinleck: 1917
- da Auchinleck a Merimde: 1920
- da Triflith a Piana di Odessa: 1984
- da Fionn Bheinn a Triflith: 1986
Tipo di segnalamento e infrastruttura
da New Radeon Porto a Karabash
- Segnalamento con Blocco Conta-Assi
- Binario unico
da Karabash a Kilmarnock
- Segnalamento con Blocco telefonico
- Binario unico
Località servite
- New Radeon
- Lynna e Northwood
- Cedar Mill
- Agena
- Odessa
- Triflith
- Kaliam
- Karabash
- Dalnawillan
- Druimuachdar
- Merimde
- Isola di Unst
- Kilmarnock
Raccordi con altre ferrovie
- Ramo per Baia di Odessa a Piana di Odessa
- Ferrovia di Caol Lochaillse a Fionn Bheinn
- Ferrovia di Lesneradi e Stroma a Dùn na Creige
Curiosità
- Originariamente la ferrovia era composta da tre parti separate:
- la ferrovia del Grande Est, tra Merimde e Caol Lochaillse
- la ferrovia di Odessa tra Baia di Odessa e New Radeon.
- la ferrovia di Unst tra Kilmarnock e Auchinleck.
Le due ferrovie sono state unificate dapprima nel 1920 con l'apertura del Ponte di Morar, e finalmente nel 1986 con l'apertura in notevole ritardo della tratta Fionn Bheinn-Piana di Odessa.
- Allt nam Breac è la stazione più isolata di tutta la rete continentale RGR.
- Dalnawillan è il villaggio continentale più isolato di tutta la Nazione.
- Il Ponte di Morar è il ponte più lungo di tutta la rete ferroviaria nazionale.
- Il Ponte della Palude di Kaliam è il ponte in cemento più lungo di tutta la rete ferroviaria nazionale.
- Punta Llano è una delle due fermate sotterranee della rete RGR ed è l'unica ad essere in curva.
- Parte della ferrovia (da Baia di Odessa a New Radeon) è stata riprodotta in un simulatore reale (Simtreno 5.02).